HTA - ASP CALTANISSETTA

HTA - ASP CALTANISSETTA

Health Technology Assessment

L’Health Technology Assessment (HTA) è un approccio multidimensionale e multidisciplinare per l’analisi delle implicazioni medico-cliniche, sociali, organizzative, economiche, etiche e legali di una tecnologia attraverso la valutazione di più dimensioni quali l’efficacia, la sicurezza, i costi, l’impatto sociale e organizzativo. Importante sottolineare che per "tecnologia" in questo contesto si intendono non solo i dispositivi, le attrezzature e i presidi, ma anche i farmaci, le procedure mediche e chirurgiche, i sistemi di supporto ed anche i sistemi organizzativi e di gestione.

L’obiettivo è, quindi, quello di valutare gli effetti reali e/o potenziali della tecnologia, sia a priori che durante l’intero ciclo di vita, nonché le conseguenze che l’introduzione o l’esclusione di un intervento ha per il sistema sanitario, l’economia e la società.

L’HTA si sviluppa come risposta all’esigenza di trovare percorsi che permettano di basare le scelte di politica sanitaria e sanità pubblica, ai vari livelli, sulle migliori prove scientifiche, e si pone come strumento volto a creare un ponte tra mondo della ricerca e mondo della politica.

La regione Siciliana, in questo ambito, ha evidenziato l’esigenza di:

  • sviluppare delle metodologie di valutazione e monitoraggio delle tecnologie sanitarie (HTA) all’interno del Sistema sanitario regionale;
  • definire e implementare un modello organizzativo più efficace e maggiormente sostenibile, affiancando – a completamento dell’azione - a tali obiettivi anche l’emanazione di apposite linee guida regionali.

Conseguentemente, l’Assessorato Regionale della Salute, con la collaborazione dell’AGENAS, sta definendo un modello organizzativo della rete regionale HTA costituita dal Nucleo Tecnico HTA dell’Assessorato (NTHTA), dai Referenti Aziendali HTA e dai Team multidisciplinari Aziendali HTA con specifici compiti sulla base di specifiche direttive assessoriali.

Dai laboratori tenutisi tra il NTHTA, i Referenti Aziendali ed i rappresentanti dell’AGENAS durante tutto il 2013, sono scaturiti degli strumenti che serviranno durante il 2014 ad iniziare una fase sperimentale dell’approccio HTA nelle varie Aziende.

Con delibera n° 1668 del 24 ottobre 2013 il Commissario straordinario Prof. Vittorio Virgilio, così come richiesto dall’Assessorato Regionale della Salute, ha nominato, sulla base delle specifiche direttive assessoriali, i componenti del Team multidisciplinare HTA aziendale  di supporto al Referente Aziendale HTA.

"Il D. A.  n. 2456/13 del 19.12.2013 , ha approvato il documento "Linee guida regionali per la diffusione delle metodologie HTA nei processi decisionali regionali ed aziendali", ed ha istituito la "Rete Regionale per l'HTA", con il supporto di assistenza tecnica dell'AGENAS nell'ambito del POAT Salute Sicilia 2007-2013, linea verticale n.8.

Il D. A. n. 2456/13 fornisce altresì le prime disposizioni per l’operatività della Rete e l’applicazione delle Linee guida regionali, che regolamentano la diffusione e l’adozione delle metodologie HTA nel SSR; esse saranno oggetto di un apposito monitoraggio attuativo per l'anno 2014, in considerazione del carattere sperimentale del percorso e della metodologia bottom up adottati nella definizione del modello organizzativo e degli strumenti operativi della Rete.
Ulteriori informazioni riguardanti le attività legate all'implementazione di dette linee guida nella nostra Azienda saranno pubblicate in questo sito."

Documenti HTA

  - Regolamento HTA ASP Caltanissetta 

  - Griglia di prioritarizzazione HTA

  - Scheda Richiesta Tecnologia (fino a 10.000 euro) 

  - Scheda Richiesta Tecnologia (oltre 10.000 euro) 

  - Nota D. G. 

  - Nota D. G. del 12/05/2015

  - Nuova Procedura per la richiesta di acquisto di tecnologie sanitarie

Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (5044 valutazioni)