Comitato Consultivo Aziendale (C.C.A.) - ASP CALTANISSETTA

AZIENDA | Organi Collegiali | Comitato Consultivo Aziendale (C.C.A.) - ASP CALTANISSETTA

Comitato Consultivo Aziendale (C.C.A.)

 

Presidente Giuseppe Valerio Palermo
Vice Presidente Antonino Biondo 
Sede Via Giacomo Cusmano n. 1, 93100 - Caltanissetta
Telefono 0934/506126
e-mail comitatoconsultivoaziendale@asp.cl.it

 

Il Comitato Consultivo Aziendale (C.C.A) è un organismo aziendale di partecipazione istituito ai sensi dell’art. 9, comma 8, della Legge Regionale 14 aprile 2009, n. 5, e disciplinato dal Decreto dell’Assessore della Salute n. 1019 del 15 aprile 2010.

È previsto in ciascuna Azienda del Servizio Sanitario Regionale con lo scopo di favorire un dialogo costruttivo tra le associazioni rappresentative degli utenti, operatori del settore sanitario e socio-sanitario, e la governance aziendale. Il Comitato svolge la propria attività senza determinare nuovi o maggiori oneri a carico del bilancio pubblico.

Finalità

Il Comitato Consultivo Aziendale (C.C.A.) rappresenta un presidio permanente di ascolto, valutazione e proposta, volto a garantire che l’organizzazione e l’erogazione dei servizi sanitari e socio-sanitari rispondano in modo adeguato ai bisogni della popolazione e ai principi del Servizio Sanitario Regionale.

Attraverso pareri, osservazioni e suggerimenti non vincolanti, il Comitato contribuisce:

  • alla programmazione aziendale e alla definizione delle priorità strategiche;

  • all’elaborazione di piani di prevenzione, educazione sanitaria ed educazione alla salute;

  • alla verifica della funzionalità, qualità e accessibilità dei servizi;

  • alla semplificazione dei processi amministrativi e organizzativi che regolano l’accesso alle prestazioni sanitarie.

Ambiti di intervento

In linea con quanto previsto dall’art. 2 del D.A. n. 1019/2010, il Comitato:

  • esamina i principali strumenti di programmazione aziendale, tra cui il Piano Attuativo e il Programma Annuale delle Attività;

  • formula proposte per migliorare la relazione tra cittadini e operatori;

  • promuove campagne di informazione e sensibilizzazione sui diritti degli utenti;

  • partecipa alla rilevazione sistematica della soddisfazione degli utenti, in collaborazione con l’Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP);

  • redige una relazione annuale sull’attività dell’Azienda, che viene pubblicata sul sito istituzionale.

Inoltre, il Decreto Assessoriale n. 1874 del 21 settembre 2012 ha esteso le funzioni del Comitato, prevedendo la partecipazione del Presidente ai Collegi di Direzione, in merito alle materie di competenza condivisa.

Composizione

Il Comitato è composto da un numero di membri compreso tra un minimo di 20 e un massimo di 40 componenti. Ne fanno parte:

  • i Presidenti, o loro delegati, delle organizzazioni e associazioni di volontariato e di tutela dei diritti degli utenti operanti nel territorio di riferimento dell’Azienda;

  • i rappresentanti delle associazioni maggiormente rappresentative degli operatori sanitari e socio-sanitari che abbiano richiesto di aderire al Comitato.

Valore istituzionale

Il Comitato Consultivo Aziendale (C.C.A.) contribuisce a consolidare la cultura della partecipazione e della responsabilità civica all’interno del sistema sanitario, favorendo il protagonismo attivo del cittadino nella tutela della propria salute. Collabora con l’Ufficio Relazioni con il Pubblico (U.R.P.) per rilevare il livello di soddisfazione dell’utente rispetto ai servizi sanitari e per verificare sistematicamente i reclami inoltrati dai cittadini.

L’obiettivo principale è promuovere, in modo strutturato e continuativo, la centralità della persona nella definizione delle politiche sanitarie, nella programmazione dei servizi e nell’organizzazione dell’offerta assistenziale.

 

 

Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (117465 valutazioni)