U.O.C. Igiene degli Alimenti di Origine Animale
Direttore: Dott. G. Luca La Mensa
Sede: Via Cusmano 1, Palazzina "B" - Caltanissetta
Tel. 0934/506167 fax 0934/506021
E.mail: vet.alimenti@asp.cl.it
Si riceve ogni giorno dalle ore 8.00 alle ore 13.00 previo contatto telefonico.
Trasparenza delle attività di controllo ufficiale sulla sicurezza alimentare
Regolamento CE 853/04 - Stabilimenti che trattano alimenti di origine animale
Indicazioni operative per i produttori di miele
- Linee guida per il settore apistico
- Modello di autocertificazione/relazione tecnica azienda apistica Reg.CE 852/2014
Informazioni sull'U.O. Igiene degli Alimenti di Origine Animale
L'Unità Operativa Complessa "Igiene degli Alimenti di Origine Animale" è parte del Dipartimento di Prevenzione Veterinario dell'ASP di Caltanissetta.
Ha quattro uffici principali, nei Comuni sede di Distretto Sanitario: Caltanissetta, Gela, San Cataldo e Mussomeli, e varie altre sedi in presidi sanitari dislocati sul territorio.
E' composta da Veterinari, specialisti in discipline inerenti l'igiene degli alimenti di origine animale, e da Tecnici della Prevenzione.
L'U.O. eroga prestazioni su richiesta sia agli Enti pubblici che direttamente ai Cittadini e d'iniziativa propria anche su direttive dell'Assessorato Regionale alla Sanità, del Ministero della Salute e della Comunità Europea o in collaborazione con l' Autorità Giudiziaria.
Prestazioni erogate su richiesta:
- certificazioni, pareri, nulla osta
- istruzione pratiche Dichiarazioni Inizio Attività (DIA) per la registrazione delle imprese alimentari
- Istruzione pratiche di autorizzazione stabilimenti per la produzione, trasformazione o deposito di alimenti di o.a. per il riconoscimento comunitario
- interventi su richiesta di Enti esterni
- Didattica e tutoring
Larga parte delle prestazioni della struttura vengono erogate negli stabilimenti di macellazione, nei quali è obbligatoria la presenza del Veterinario durante lo svolgimento di tutte le operazioni ed ogni singolo capo animale viene obbligatoriamente controllato prima, durante e dopo la macellazione.
Attività erogata nei macelli:
- ispezione macellazione bovini
- ispezione macellazione equini
- ispezione macellazione ovi-caprini
- ispezione macellazione agnelli/capretti
- ispezione macellazione suini
- certificazioni
- campionamenti per i test tse bovini
- campionamenti per i test tse ovini e caprini
Le prestazioni d'iniziativa propria riguardano principalmente compiti di Polizia Giudiziaria di vigilanza sugli impianti di vendita, somministrazione, produzione, deposito di alimenti di origine animale presenti sul territorio, a volte si svolgono in collaborazione o con l'ausilio dei Carabinieri del NAS o di altri Organi di Polizia Giudiziaria.
Attività d'iniziativa propria:
- Controlli nei depositi di alimenti
- Controlli negli esercizi di vendita
- Controlli nei laboratori di lavorazione degli alimenti (Latte, Miele, prodotti di gastronomia)
- Controlli nei laboratori di sezionamento carni
- Controlli negli stabilimenti di deposito e lavorazione dei prodotti ittici
- Controlli agli scambi con Paesi CEE
- Campionamenti sul territorio
- Controlli mezzi di trasporto/vendita alimenti
- Controlli nei laboratori d'analisi che effettuano l'analisi degli alimenti
COSA OFFRIAMO
Attività | |
---|---|
informazione utenti |
Presso tutte le sedi |
certificazioni,pareri,nulla osta |
Presso tutte le sedi |
Ricezione Dichiarazioni Inizio Attività (DIA) per la registrazione delle imprese alimentari |
Presso le sedi distrettuali |
Ricezione istanze autorizzazione stabilimenti per la produzione, trasformazione o deposito di alimenti di o.a. per il riconoscimento comunitario |
Presso le sedi distrettuali |
Interventi su segnalazioni di tossinfinfezioni e intossicazioni alimentari |
Presso tutte le sedi |
Interventi su segnalazioni di inconvenienti igienici riguardanti gli alimenti di origine animale |
Presso tutte le sedi |
Interventi di educazione sanitaria sugli argomenti di competenza |
Presso le nostre sedi o in quelle messe a disposizione dai richiedenti |
DOVE SIAMO
Sedi | |||
---|---|---|---|
Direzione della Unità Operativa |
Via Cusmano 1 Caltanissetta |
Tel 0934 506167 fax 0934 506021 |
Si riceve presso la sede previo contatto telefonico |
Distretto di Caltanissetta |
Via Cusmano 1 Caltanissetta |
Tel 0934 506170 0934 506172 0934 506174 0934 506021 |
Si riceve ogni giorno dalle ore 08.00 alle ore 13.00 preferibilmente previo contatto telefonico |
Distretto di Gela |
Via Parioli |
Tel 0933 832255 fax 0933 824185 |
Si riceve ogni giorno dalle ore 08.00 alle ore13.00 preferibilmente previo contatto telefonico |
Distretto di S.Cataldo |
Via Belvedere c/o Poliambulatorio |
Tel e fax 0934 572860 |
Si riceve ogni giorno dalle ore 08.00 alle ore 13.00 preferibilmente previo contatto telefonico |
Distretto di Mussomeli |
Viale Michelangelo |
Tel 0934 951818 fax 0934 991972 |
Si riceve ogni giorno dalle ore 08.00 alle ore 13.00 preferibilmente previo contatto telefonico |
Frigomacello c/da Grottadacqua |
Serradifalco SS 640 |
Tel e fax 0934 940408 |
Dal lunedì al giovedì dalle ore 07.30 alle ore 15.00 |
Macello c/da Indovina |
Mussomeli |
Tel e fax 0934 951218 |
Lunedì e mercoledì dalle ore 07.30 Alle ore 14.00 |
Macello comunale |
Mazzarino |
Tel e fax 0934 381309 |
Previo contatto telefonico |
Ex macello comunale |
Niscemi |
TEL 0933 951102 |
Previo contatto telefonico |