U.O.C. Veterinaria Gela - ASP CALTANISSETTA

AZIENDA | Dipartimenti | Dipartimento Prevenzione veterinario | U.O.C. Veterinaria Gela - ASP CALTANISSETTA

U.O.C. Veterinaria  Gela

Direttore: Dr. Luigi Farruggia

Sede: Via Parioli, 46 - 4° Piano

Tel.: 0933/824185 - 832255  Cell. 329/7975410

E.mail.: veterinaria.gela@asp.cl.it

Orario di ricevimento:

  • tutti i giorni dalle ore 08,30 alle ore 13,00 - preferibilmente previo contatto telefonico.

Personale Tecnico:

  • Dr. Antonio Cannizzo - Tecn. della Prevenzione Coord. - Tel. 0933/816104
  • Dr. Rosario La Folaga - Tecn. della Prevenzione - Tel. 0933/816106

Personale Amministrativo:

  • Sig.ra Giuseppa Falci - Tel. 0933/824185
  • Sig. Nicola Mezzasalma - Tel. 0933/816191
  • Sig. Giuseppe Vitello - ufficio Mazzarino - Tel. 0934/381309

Il Servizio Veterinario Distretto di Gela ha una sede e ufficio centrale nel Comune di Gela e altri uffici nei Comuni di Niscemi e Mazzarino.

Il personale operante è composto da Veterinari, specialisti nelle discipline cui afferiscono, da Tecnici della Prevenzione e da personale amministrativo.

Eroga prestazioni nell'ambito delle seguenti Aree Funzionali:

  • Sanità Animale.
  • Igiene della produzione, trasformazione, commercializzazione, conservazione e trasporto di alimenti di origine animale e loro derivati.
  • Igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche.

Unità Operativa Semplice Sanità Animale 

Responsabile Distrettuale: Dr. Massimo Veneziano (si occupa anche delle attività nei Comuni di Mazzarino e Butera)

Sede: Via della Pace, 26 - Mazzarino

Tel. 0934/381309  Cell. 329/7975510

E.mail.: terr.gela.area@asp.cl.it

Orario di ricevimento:

  • tutti i giorni dalle oe 08,00 alle ore 13,00 - preferibilmente previo contatto telefonico

Dirigente Veterinario: Dr. Piero Ragusa (si occupa delle attività nei Comuni di Gela e Niscemi)

Sede: Via Parioli, 46 - Gela

Tel. 0933/824185  Cell. 329/7975616

Orario di ricevimento:

  • Lunedì e Giovedì dalle ore 08,30 alle ore 12,00 - preferibilmente previo contatto telefonico

Sede: Via Vespri - Niscemi

Tel. 0933/951102

E.mail: p.ragusa@asp.cl.it

Orario di ricevimento:

  • Martedì - Mercoledì e Venerdì dalle ore 08,00 alle ore 12,00 - preferibilmente previo contatto telefonico

Il Servizio assicura prestazioni di:

  • Profilassi delle malattie infettive diffusive degli animali.
  • Programmi di risanamento a carattere obbligatorio o volontario.
  • Vigilanza veterinaria permanente ed interventi per le emergenze.
  • Sorveglianza epidemiologica, monitoraggio delle malattie esotiche e di altre malattia a rilevanza anche locale.
  • Educazione sanitaria e informazione veterinaria.
  • Ogni altra materia che rientri nella specifica competenza del servizio (e che, in base alle leggi vigenti, non sia attribuita allo Stato o alla Regione), ivi compresi i pareri, i nullaosta, le certificazioni e le proposte alle autorità competenti di provvedimenti autorizzativi, concessivi e prescrittivi e delle ordinanze contingibili e urgenti in materia di sanità animale.
  • Anagrafe delle popolazioni domestiche (ovini, bovini e suini) Sistema DBN/SANAN.

Unità Operativa Semplice Igiene degli Alimenti di Origine Animale 

Responsabile Distrettuale: Dr. Luigi Farruggia  (si occupa delle attività nel Comune di Gela)

Sede: Via Parioli, 46 - 4° Piano - Gela

Tel. 0933/832255

Orario di ricevimento:

  • tutti i giorni dalle ore 08,30 alle ore 13,00 - preferibilmente previo contatto telefonico

Dirigente Veterinario: Dr. Giuseppe La Boria  (si occupa delle attività nei Comuni di Niscemi, Mazzarino e Butera)

Sede: Via Parioli, 46 - Gela

Tel. 0933/816108

E.mail: g.laboria@asp.cl.it

Orario di ricevimento:

  • da Lunedì a Venerdì dalle ore 08,00 alle ore 14,00 - preferibilmente previo contatto telefonico.

Il Servizio assicura prestazioni di:

  • Vigilanza sugli impianti di vendita, somministrazione, produzione, deposito di alimenti di origine animale.
  • Controlli nei depositi e negli esercizi di vendita alimenti O.A.
  • Controlli nei laboratori di lavorazione degli alimenti O.A.  (Carne, prodotti ittici, latte, miele, prodotti di gastronomia).
  • Controlli negli stabilimenti di deposito e lavorazione dei prodotti ittici.
  • Controlli mezzi di trasporto/vendita alimenti O.A.
  • Controlli agli scambi con Paesi CEE.
  • Campionamenti sul territorio (Controlli nei laboratori di analisi che effettuano l'analisi degli alimenti).
  • Interventi su segnalazioni di tossinfezioni e intossicazioni alimentari, su segnalazioni d'inconvenienti igienici riguardanti gli alimenti O.A.
  • Attività riguardanti pratiche di Segnalazione certificata Inizio Attività (S.C.I.A.), per la registrazione delle imprese alimentari, e pratiche di autorizzazione stabilimenti per la produzione, trasformazione o deposito di alimenti O.A. per il riconoscimento comunitario.
  • Interventi su richiesta di enti esterni - certificazioni, pareri, nulla osta.
  • Informazione utenti interventi di didattica ed educazione sanitaria sugli argomenti di competenza e tutoring.

Unità Operativa Semplice Igiene degli Allevamenti e delle Produzioni Zootecniche 

Responsabile Distrettuale: Dr. Gaspare Calì

Sede: Via Parioli, 46 - 4° Piano - Gela

Tel. 0933/824185  Cell. 329/7975554

E.mail: g.cali@asp.cl.it

Orario di ricevimento:

  • Mercoledì dalle ore 10,00 alle ore 13,00 - preferibilmente previo contatto telefonico

Sede: Via della Pace, 26 - Mazzarino

Tel. 0934/381309

Orario di ricevimento:

  • Lunedì dalle ore 10,00 alle ore 13,00 - preferibilmente previo contatto telefonico

Sede: Via Vespri - Niscemi

Tel. 0933/951102

Orario di ricevimento:

  • Venerdì  dalle ore 10,00 alle ore 13,00 - preferibilmente previo contatto telefonico

Il Servizio assicura prestazioni di:

  • Piano Nazionale Ricerca Residui.
  • Piano Nazionale Farmacosorveglianza. Farmacovigilanza negli allevamenti. Controllo della produzione, commercializzazione e utilizzo del farmaco veterinario, autorizzazioni a detenere scorte medicinali, depositi all'ingrosso. Controlli nelle farmacie, vidimazione registri farmacia. Controlli negli ambulatori veterinari.
  • Registrazione produttori primari.
  • Latte e derivati. Registrazione e controlli aziende produttrici di latte crudo. Vidimazione registri certificati di iscrizione al registro dei produttori di latte, ispezioni e campionamenti.
  • Igiene Urbana Veterinaria.
  • Piano Nazionale Benessere Animale.
  • Piano Nazionale Alimentazione Animale. Autorizzazione per la produzione di mangimi, pareri per i locali da adibire a rivendite di mangimi e controllo locali vendita di mangimi.
  • Riproduzione naturale ed artificiale. Pareri per autorizzazione sanitaria alla monta, attestazione sanitaria per i riproduttori, controllo sulle attività. Registrazione fecondatori.
  • Vigilanza sugli ambulatori veterinari e laboratori di interesse veterinario. Autorizzazioni delle strutture e detenzione scorte di farmaci veterinari. Vidimazione registri carico e scarico, controlli.
  • Anagrafe canina, lotta al randagismo, controllo animali morsicatori, sterilizzazione dei cani randagi, istruttoria per autorizzazioni rifugi e canili sanitari.
  • Segnalazione Certificata Inizio Attività (S.C.I.A.) attività di allevamento, controllo degli allevamenti e dei locali per la vendita di animali da compagnia.
  • S.C.I.A. e controllo attività di trasporto animali vivi.
  • S.C.I.A. attività riguardanti Sottogruppi di Origine Animale. Controllo dei sottoprodotti, autorizzazioni depositi e forni inceneritori. Autorizzazioni e controllo automezzi per trasporto, vidimazione registri rifiuti.
  • Controllo attività circensi e spettacoli viaggianti.
  • Pareri preventivi su progetti.
  • Educazione sanitaria e informazioni veterinarie.
Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (57861 valutazioni)