U.O.S. Qualità e Rischio Clinico
Responsabile: Dott.ssa Maria Antonietta Campo
Sig.ra Ida Beretta
CPS Ivano Ferrara
Dott. Luigi Spitali
Sede: Via Cusmano, 1 - Palazzina "B"- 93100 Caltanissetta
Tel.: 0934/506121 - 506124
E.mail: rischioclinico@asp.cl.it
L'U.O.S. Qualità e Rischio Clinico:
- Supporta la Direzione Generale per le attività relative alla implementazione e al miglioramento del Sistema Qualità Aziendale, anche ai fini dell'accreditamento istituzionale.
- Cura la realizzazione di indagini finalizzate alla rilevazione della soddisfazione percepita dai cittadini/utenti e dal personale dipendente dell'Azienda.
- Effettua analisi e progetti specifici di verifica e revisione della qualità, proponendo alla Direzione Generale gli eventuali interventi correttivi.
- Organizza corsi di formazione per il personale sui temi riguardanti la qualità, l'organizzazione e la gestione dei processi aziendali.
- Progetta, realizza e aggiorna annualmente il Piano Aziendale per la Qualità e il Rischio Clinico, secondo la logica e gli strumenti della qualità totale.
- Supporta la Direzione Generale per le attività relative alla implementazione e il miglioramento della sicurezza dei pazienti.
- Progetta, realizza e coordina iniziative per identificare, valutare ed eliminare i rischi attuali e potenziali all'interno delle strutture sanitarie, al fine di assicurare la qualità e la sicurezza delle prestazioni assistenziali.
Nello specifico, cura i seguenti aspetti:
- Valutazione, miglioramento e promozione della qualità.
- Attività di prevenzione e/o contenimento del rischio clinico.
- Adesione al Progetto regionale rischio clinico JCI.
- Verifica e revisione dei percorsi diagnostico-terapeutici.
- Promozione di iniziative per garantire la continuità assistenziale.
- Obiettivi di qualità del budget delle unità operative.
- Attività finalizzate alla umanizzazione dei percorsi assistenziali.
- Partecipazione istituzionale a programmi regionali, nazionali ed internazionali su specifiche tematiche della qualità dell'assistenza e della sicurezza delle cure.
- Adempimenti relativi a norme, atti di indirizzo e coordinamento, direttive ministeriali e assessoriali in materia di sicurezza dei pazienti e delle cure.