Informazioni e servizi su Covid-19
Procedure per quarantena: categorie interessate e modalità di applicazione
RIENTRO IN SICILIA: NUOVE REGOLE!Il Presidente Musumeci ha emanato l’Ordinanza n. 64 del 10 dicembre 2020 che sarà in vigore dal 14 dicembre 2020 al 7 gennaio 2021. Chi fa ingresso in Sicilia in tale periodo HA L’OBBLIGO DI: 1) REGISTRARSI su www.siciliacoronavirus.it 2) REGISTRARE di avere fatto un TAMPONE MOLECOLARE nelle 48 ore prima dell’arrivo in Sicilia Se NON può effettuare il tampone molecolare prima di partire: 1) DEVE recarsi in uno dei DRIVE IN appositamente dedicati e sottoporsi al TAMPONE RAPIDO ANTIGENICO. •SE POSITIVO, verrà eseguito un tampone molecolare di conferma. •SE NEGATIVO, dovrà ripetere il tampone rapido antigenico in uno dei DRIVE IN dell’Asp, dopo 5 giorni dal primo tampone rapido. Tali Drive In saranno attivi da Lunedì a Venerdì (esclusi i festivi), dalle 9.00 alle 12.00, presso i comuni di Caltanissetta (PO S. Elia, Palazzina C) e Gela (cda Brucazzi Ex Terminal Bus). 2) Se NON intende fare il tampone rapido presso l’ASP può RECARSI A PROPRIE SPESE A FARE IL TAMPONE MOLECOLARE PRESSO UN LABORATORIO AUTORIZZZATO che dovrà comunicare l’esito al Dipartimento di Prevenzione. 3) Nel caso in cui NON VOGLIA SOTTOPORSI AD ALCUN TAMPONE DOVRA’ RIMANERE IN ISOLAMENTO DOMICILIARE per 10 giorni e darne comunicazione al proprio Medico Curante ed al Dipartimento di Prevenzione tramite email: spemp.cl1@asp.cl.it PER ULTERIORI INFORMAZIONI CONTATTI IL SUO MEDICO CURANTE. |
|
NUOVO CALL CENTER - INFO COVID Si comunica che è stato attivato il seguente numero di telefono: 0934-559999Tutti i cittadini possono chiamare per ricevere supporto e informazioni inerenti al COVID-19. Il servizio è attivo da lunedì a venerdì, dalle ore 8 alle ore 20. |
COME RICHIEDERE UN TAMPONE L’esecuzione gratuita di un tampone può essere disposta dalle autorità sanitarie nelle seguenti condizioni: •contatto stretto con persona COVID-19 positiva, a fine isolamento; •insorgenza di sintomi in un contatto stretto, durante l’isolamento; •ricovero programmato. L’esecuzione, invece, di un tampone su BASE VOLONTARIA (es. motivi di viaggio o lavoro) è a pagamento: •15 euro per il tampone rapido antigenico •50 euro per il tampone molecolare (+10 euro se si desidera la prestazione a domicilio) Il cittadino dovrà inviare la propria richiesta, almeno 24 ore prima dell'esecuzione del tampone, all’indirizzo email tamponicovid19utente@asp.cl.it, specificando: • tipo di prestazione desiderata • dati anagrafici (nome e cognome, data e luogo di nascita, indirizzo di residenza e di domicilio, codice fiscale) • recapito telefonico È necessario, inoltre, allegare una copia del versamento effettuato Presso gli Sportelli CUP o tramite bonifico bancario con IBAN: IT68Y0100516700000000218700 – intestato ASP C/ssetta e specificando la “Causale” del versamento. • Una volta inoltrata la richiesta verrete ricontattati per fissare un appuntamento. |
Servizi U.S.C.A. e Area Covid19
Denominazione
|
Sede |
Referente |
Email servizio |
USCA scolastica |
Caltanissetta |
Dr.ssa Pignatone Emanuela |
uscascuolacl1@asp.cl.it |
USCA scolastica |
Gela |
Dr. Brancacci Giovanbattista |
uscascuolacl2@asp.cl.it |
USCA scolastica |
Mussomeli |
Dr. Prezioso Riccardo |
uscascuolamussomeli@asp.cl.it |
USCA pronto intervento |
Caltanissetta |
Dr.ssa Carlino Giuseppina |
uscaprontointerventocl1@asp.cl.it |
Usca pronto intervento |
Gela |
Dr. Battaglia Massimiliano |
uscaprontointerventocl2@asp.cl.it |
Covid-19 area nord |
Caltanissetta |
Dr. Trobia Benedetto |
areanordcovid19@asp.cl.it |
Covid-19 area sud |
Gela |
Dr. Cirrone Cipolla Alfonso |
areasudcovid19@asp.cl.it |
Contact tracing e covid detective per la scuola
Procedura Contact tracing e covid detective a scuola
Procedure scuole dell'infanzia (0-6 anni)
Procedure scuole primarie e secondarie
Numero unico contact tracing 0934/506605
Contatti:
Email: covid19.scuole@asp.cl.it
Email:spempcovid19@asp.cl.it
Gli orari di ricevimento telefonate va dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 17 alle ore 20